Informativa Cookies

Informativa cookies

UTILIZZO DEI COOKIES: gentile utente la informiamo che il presente sito, al fine di rendere migliore la qualità della navigazione, fa uso dei cookies.
Questi ultimi sono piccoli files di testo che vengono salvati nel dispositivo utilizzato.
I cookies utilizzati dal nostro sito rimangono memorizzati per due anni e servono solo ed esclusivamente al fine di ottenere informazioni quali:

  • il numero di visite ricevuto giornalmente dal nostro sito;
  • i siti web visitati dall’utente rispettivamente prima e dopo aver effettuato l’accesso sulnostro sito;
  • l’eventuale nuovo accesso sul nostro sito.L’utilizzo dei cookies, dunque, ottimizza la navigazione sul nostro sito web in quanto ci permette di personalizzare il sito stesso adeguandolo alle esigenze di chi vi accede.
    Il tutto avviene nel massimo rispetto della normativa della privacy e, pertanto, non saranno da noi utilizzati i cookies al fine di memorizzare dati sensibili (quali, ad es., nome, cognome, indirizzo, informazioni finanziarie lato sensu intese), fatti salvi i casi di presentazione di curricula, registrazione al sito al fine di ricevere degli avvisi, ecc.

    TIPI DI COOKIES UTILIZZATI: il sito utilizza diversi tipi di cookies, quali:

    1) cookies tecnici: si tratta di quei cookies che, ai sensi dell’art. 122, comma 1, Codice della Privacy (d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196 ), vengono utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della societa’ dell’informazione esplicitamente richiesto dal contraente o dall’utente a erogare tale servizio”;

    2) cookies di profilazione: si tratta di quei cookies volti a creare profili relativi all’utente in modo da inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze dell’utente.

    3) cookies di terze parti: si tratta di quei cookies installati sul nostro sito da soggetti terzi: questi ultimi hanno delle proprie normative inerenti l’utilizzo dei cookies (che si invita a consultare appositamente) e, pertanto, viene declinata ogni responsabilità relativa all’utilizzo di questi ultimi.

    COOKIES UTILIZZATI CONCRETAMENTE DAL SITO: i cookies in concreto utilizzati dal sito sono:

-…
-…
-…
(va bene l’indicazione fatta nel modello da Voi inviato, ma l’elencazione deve essere completa e non esemplificativa e a tal fine suggerisco il rinvio mediante link ad un’apposita pagina web).

MODIFICA DELLE IMPOSTAZIONI SUI COOKIES: l’utente può decidere liberamente e in qualsiasi momento di modificare le impostazioni relative all’utilizzo dei cookies: in tal caso, però, si comunica fin da ora che la qualità della navigazione sul sito potrebbe risultare limitata a causa della ridotta funzionalità di alcuni servizi.

I cookies possono essere modificati o bloccati alla radice mediante la modifica delle impostazioni del browser. In particolare:

  • –  è possibile impedire che il sito memorizzi i cookies scegliendo di ricevere automaticamente una notifica prima dell’archiviazione dei cookies;
  • –  è possibile rifiutare preventivamente tutti i cookies:
  • –  è possibile rifiutare preventivamente solo alcuni cookies.Per avere maggiori informazioni in ordine alla modifica del browser occorre fare riferimento ai manuali d’uso dei singoli dispositivi e/o visitare i siti di supporto dei singoli browser.
  • –  Chrome: https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it
  • –  Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie
  • –  Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/block-enable-or-allow-cookies
  • –  Safari: https://support.apple.com/it-it/HT201265
  • –  Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.htmlIl preventivo rifiuto dei cookies limita la funzionalità del sito.
    Se si accede al sito mediante più siti, occorrerà modificare le impostazione sui singoli dispositivi al fine di evitare l’applicazione delle impostazioni predefinite (che, nella maggior parte dei casi, comportano l’accettazione preventiva di tutti i cookies).

    TITOLARE DEL TRATTAMENTO: il titolare del trattamento è C.D.T. Tomarchio S.r.l., in persona del legale rappresentante pro tempore, P.Iva 01503310870, con sede in Misterbianco (CT), Corso Carlo Marx, n. 130.
    Eventuali variazioni della policy aziendale sui cookies saranno tempestivamente indicate nel presente documento.

    L’utente può sempre proporre le proprie domande inerenti all’utilizzo dei cookies da parte del sito inviando una mail al seguente indirizzo: info@tomarchio.eu.

    RIFERIMENTI LEGALI: la disciplina dei cookies in Italia è sancita dal d.lgs. 28 maggio 2012, n. 69, la quale ha recepito la direttiva 2009/136/CE (di modifica della direttiva 2002/58/CE).

A seguito delle modifiche introdotte, il punto di riferimento normativo in materia di utilizzo dei cookies è l’art. 122 del Codice della Privacy, la cui rubrica è “Informazioni raccolte nei riguardi dell’abbonato o dell’utente” che stabilisce:
“1. L’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni gia’ archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o

l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalita’ semplificate di cui all’articolo 13, comma 3. Cio’ non vieta l’eventuale archiviazione tecnica o l’accesso alle informazioni gia’ archiviate se finalizzati unicamente ad effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della societa’ dell’informazione esplicitamente richiesto dal contraente o dall’utente a erogare tale servizio. Ai fini della determinazione delle modalita’ semplificate di cui al primo periodo il Garante tiene anche conto delle proposte formulate dalle associazioni maggiormente rappresentative a livello nazionale dei consumatori e delle categorie economiche coinvolte, anche allo scopo di garantire l’utilizzo di metodologie che assicurino l’effettiva consapevolezza del contraente o dell’utente.

2. Ai fini dell’espressione del consenso di cui al comma 1, possono essere utilizzate specifiche configurazioni di programmi informatici o di dispositivi che siano di facile e chiara utilizzabilita’ per il contraente o l’utente.

2-bis. Salvo quanto previsto dal comma 1, e’ vietato l’uso di una rete di comunicazione elettronica per accedere a informazioni archiviate nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente, per archiviare informazioni o per monitorare le operazioni dell’utente”.

Va infine sottolineato il disposto letterale dell’art. 7 del Codice della Privacy in materia di “diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti”. Tale articolo, infatti, dispone: “1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale”.