Confetture
Se gli agrumi sono il simbolo indiscusso della nostra terra, la Sicilia offre anche una grande varietà di frutta: dalle albicocche alle ciliegie, dalle pesche gialle di Leonforte ai fichi d’India, dalle fragole di Maletto ai gelsi neri, dalle pere coscia alle profumatissime mele dell’Etna, passando per specie più rare come cachi, sorbe ed azzeruole. Di recente, l’offerta si è arricchita anche con quelle varietà tropicali che hanno trovato nella nostra regione l’habitat ideale per la loro coltivazione: avocado, mango, papaya, passiflora, feijoa e bacche di goji… solo per citarne alcune.
L’assoluta artigianalità dei nostri processi manuali di mondatura e preparazione della frutta ci consente di rispettare al massimo l’integrità delle materie prime. Questo si traduce in confetture extra con pezzi tagliati al coltello che rimangono croccanti e coesi o – laddove lo si desideri – in prodotti con texture più omogenea e dall’elevata spalmabilità.
Una menzione a parte, meritano le confetture realizzate a partire dagli ortaggi (cipolle, pomodori, zucche, zucchine, melanzane…), prodotti originali e raffinanti che stanno riscontrando un grande successo nella cucina di alto profilo, andando ben oltre agli ormai consolidati abbinamenti con carni, salumi e formaggi.
Come avviene per le marmellate, anche nelle confetture è possibile impiegare una vasta scelta di mieli, frutta secca, spezie, vini, vini liquorosi e distillati. Inoltre, sono possibili interessanti combinazioni tra frutta e ortaggi, per dar luogo a prodotti di grande pregio e dall’originale risultato organolettico.